it
espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 001
espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 002
espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 008 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 009 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 010 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 011
espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 012 (0)
  • HOME
  • I LIBRI
    • Coffee Makers, l'enciclopedia delle caffetterie
      • Scheda editoriale
      • Comunicato Stampa
      • Rassegna Stampa
      • I Video del libro Coffee Makers
      • I Collezionisti del libro Coffee Makers
      • Autori
        • Enrico Maltoni
        • Mauro Carli
      • Il Comitato Scientifico libro Coffee Makers
        • Luciano Allasia
        • Ursula Becker
        • Ian Bersten
        • Gino Bisso
        • Salvatore Capodici
        • Thomas Leeb
        • Peter Schwarzwalder
        • Kent Bakke
      • I Collaboratori libro Coffee Makers
        • Lucio Del Piccolo
        • Giorgio Gennaro
        • Massimiliano Bravi
        • Paolo Vallicelli
        • Andrea Moretto
    • Faema Espresso 1945 - 2010
    • Espresso Made in Italy III Edizione
    • MUMAC: Museo della macchina per caffe'
    • Una Favola di Caffe': Chicco e Cereza
    • Louco Por Café
    • Dalla ciliegia alla tradizionale tazzina italiana del caffe'
    • Distributori Libri
  • COLLEZIONE
    • Storia: trent'anni della Collezione
    • Le mostre
    • Biografia
    • Il mio Lavoro
    • I Collezionisti nel mondo
    • La mia Collezione è diversa
    • Premio SCAE
    • Gadget
    • Video
  • GALLERIA
  • MUMAC
    • 100 anni di storia, tecnologia, design e stile italiano
    • Le rarita' esposte
    • Modelli di grandi architetti
    • La qualita'
    • Marchi storici e attuali
    • Galleria
    • La suddivisione storica
    • MUMAC: prenotazioni visite
  • OFFICINA
    • Officina
    • Acquisto
    • Restauro
    • Collezionismo
  • CAFFETTIERE
    • Breve storia delle macchine da caffè ad uso domestico
    • Processo di preparazione
    • Relazioni di Base
    • Galleria
      • metodo: Infusione per Bollitura
      • metodo: Percolazione o Filtro
      • metodo: Percolazione a Capovolgere
      • metodo: Percolazione a Pompa
      • metodo: Percolazione a Pompaggio Ricircolante
      • metodo: Stantuffo o Filtropressa
      • metodo: Percolazione Idrostatica
      • metodo: Vacuum o a Depressione
      • metodo: Pressione di Vapore (espresso lungo)
      • metodo: Pressione di Pistone (espresso forte)
  • CONTATTI
    • Contatti
    • News
    • Archivio Riservato
espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 008 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 009 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 010 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 011
  • HOME
  • I LIBRI
  • COLLEZIONE
    • < BACK
    • Storia: trent'anni della Collezione
    • Le mostre
    • Biografia
    • Il mio Lavoro
    • I Collezionisti nel mondo
    • La mia Collezione è diversa
    • Premio SCAE
    • Gadget
    • Video
  • GALLERIA
  • MUMAC
    • < BACK
    • 100 anni di storia, tecnologia, design e stile italiano
    • Le rarita' esposte
    • Modelli di grandi architetti
    • La qualita'
    • Marchi storici e attuali
    • Galleria
    • La suddivisione storica
    • MUMAC: prenotazioni visite
  • NEWS
  • CAFFETTIERE
    • < BACK
    • Breve storia delle macchine da caffè ad uso domestico
    • Processo di preparazione
    • Relazioni di Base
    • La Collezione Mauro Carli
    • Galleria
  • CONTATTI
    • < BACK
    • Contatti
    • Archivio Riservato
    • Ufficio Stampa
  • Lucio Del Piccolo
  • Giorgio Gennaro
  • Massimiliano Bravi
  • Paolo Vallicelli
  • Andrea Moretto
  • Luciano Allasia
  • Ursula Becker
  • Ian Bersten
  • Gino Bisso
  • Salvatore Capodici
  • Thomas Leeb
  • Peter Schwarzwalder
  • Kent Bakke
  • metodo: Infusione per Bollitura
  • metodo: Percolazione o Filtro
  • metodo: Percolazione a Capovolgere
  • metodo: Percolazione a Pompa
  • metodo: Percolazione a Pompaggio Ricircolante
  • metodo: Stantuffo o Filtropressa
  • metodo: Percolazione Idrostatica
  • metodo: Vacuum o a Depressione
  • metodo: Pressione di Vapore (espresso lungo)
  • metodo: Pressione di Pistone (espresso forte)
  • Coffee Makers, l'enciclopedia delle caffetterie
  • Faema Espresso 1945 - 2010
  • Espresso Made in Italy III Edizione
  • MUMAC: Museo della macchina per caffe'
  • Una Favola di Caffe': Chicco e Cereza
  • Louco Por Café
  • Dalla ciliegia alla tradizionale tazzina italiana del caffe'
  • Distributori Libri
  • Scheda editoriale
  • Comunicato Stampa
  • Rassegna Stampa
  • I Video del libro Coffee Makers
  • I Collezionisti del libro Coffee Makers
  • Autori
  • Il Comitato Scientifico libro Coffee Makers
  • I Collaboratori libro Coffee Makers
ITA/ENG
100 ANNI DI
STORIA, CULTURA E DESIGN
DELLA MACCHINA DA CAFFÈ ESPRESSO

IL LIBRO

Comitato Scientifico - Ian Bersten

Ian Bersten nasce il 4 aprile 1939. 
Ha compiuto studi di economia laureandosi presso la University of New South Wales, in Australia. 
In passato ha gestito un’attività lavorativa nell’ambito della torrefazione. 

L’interesse per la cultura del caffè e del tè lo ha portato alla realizzazione di una delle più importanti collezioni esistenti al mondo composta di pezzi di antiquariato - 1800 circa - di straordinario valore.

Possiede una ricca biblioteca di antichi volumi (risale al 1682 il libro più prezioso in suo possesso). Il desiderio di comprendere il mondo del caffè nel senso più ampio lo ha spinto a contattare i migliori esperti in materia e a dedicarsi allo studio accurato di fonti originali in lingua inglese, francese, italiana e tedesca. 

Questa appassionata e scrupolosa ricerca ha avuto come esito finale la pubblicazione dell’importante saggio Coffee Floats, Tea Sinks (Helian Books, 1993).
NEWS
“MUMAC è questo per me: il coronamento del sogno di un ragazzo di 18 anni iniziato in un mercatino e che ancora oggi continua”.
Enrico Maltoni, il collezionista
Macchine da Caffè Lavazza
© Collezione Enrico Maltoni | Tutti i diritti riservati
P.Iva 03157790407 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
info@espressomadeinitaly.com
espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 022

espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 008 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 009 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 010 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 011

espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 030

espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 013 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 011

espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 033

espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 013 espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 035

Credits TITANKA! Spa © 2015
espressomadeinitaly it il-libro-comitato-scientifico-ian-bersten 036